Archivi della categoria: News

Corsi di aggiornamento per insegnanti

Novità nella pagina dedicata ai Corsi di aggiornamento: consultabile il programma del corso Bibbia per caffè  che avrà inizio il prossimo 22 ottobre ed è rivolto ai docenti delle scuole superiori di secondo grado.

L’insegnamento della religione nel contesto multireligioso

Sperando di fare cosa gradita, segnaliamo la pubblicazione sulla rivista Ius canonicum (vol. 60, n. 120 (2020) dell’articolo della docente Paola Boselli Mondin. Il titolo del contributo è: “L’insegnamento della religione nel contesto multireligioso. L’educazione religiosa come strumento di protezione del minore: quale rilevanza giuridica?”. L’articolo è il frutto della relazione esposta a Pamplona nel 2019, in occasione di un convegno dedicato alla protezione dei … Continua a leggere L’insegnamento della religione nel contesto multireligioso »

Chiusura segreteria

La segreteria resterà chiusa al pubblico dal 24 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021. Riaprirà regolarmente lunedì 4 gennaio, osservando comunque la chiusura nella giornata di mercoledì 6 gennaio.

Nuova nomina per Mons. Valentino Bulgarelli

La comunità accademica si congratula con il preside della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna Mons. Valentino Bulgarelli per la nuova nomina. Articolo di Bologna Sette del 27/09/2020

“Tra distanza e centralità delle persone”

Le testimonianze degli studenti laureati presso l’ISSRE aprono le osservazioni sul nuovo anno accademico nell’articolo apparso su Nostro Tempo (consultabile QUI) e su Vita nuova (consultabile QUI) di domenica 6 settembre  

Trionfini e Zorzan concludono il loro servizio di docenza presso l’ISSRE

I docenti Paolo Trionfini di Storia della Chiesa contemporanea e Fabrizio Zorzan di Bioetica concludono il loro servizio di docenza presso l’ISSRE. La comunità accademica li ringrazia per il lavoro svolto e augura loro un proficuo proseguimento nei loro nuovi incarichi. Il professor Mariano Vezzali sarà il nuovo docente incaricato per il corso di Storia della Chiesa contemporanea; il prof. Bernard Jalkh proseguirà, come unico … Continua a leggere Trionfini e Zorzan concludono il loro servizio di docenza presso l’ISSRE »

Novità a.a. 2020/21

un nuovo inizio

La segreteria riaprirà l’accesso al pubblico a far data da lunedì 24 agosto* nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19 e il martedì anche dalle 11 alle 13. Per limitare quanto più possibile gli accessi fisici alla segreteria, sono state adottate nuove procedure per le iscrizioni: PROCEDURE PER LE ISCRIZIONI ALL’ ANNO ACCADEMICO 2020/2021   * L’accesso alla struttura sarà consentito previa … Continua a leggere Novità a.a. 2020/21 »

Non è una parentesi

Segnaliamo il contributo del professor Ivo Seghedoni nella pubblicazione di Effatà editrice dal titolo “Non è una parentesi: una rete di complici per assetati di novità”. Il libro, che vede la prefazione di Enzo Biemmi, è un interessante invito a pensare la società e la Chiesa dopo l’epidemia Covid.