Nuovo articolo del prof. Rinaldi su Settimana news

Riportiamo qui l’articolo del prof. Fabrizio Rinaldi apparso su Settimana news del 15/12/2020 dal titolo “Raccordare gli enti accademici ecclesiastici”
Istituto Superiore di Scienze Religiose dell' Emilia
con sede a Modena e polo FAD a Parma
Riportiamo qui l’articolo del prof. Fabrizio Rinaldi apparso su Settimana news del 15/12/2020 dal titolo “Raccordare gli enti accademici ecclesiastici”
L’iSSR dell’Emilia insieme alla Biblioteca Diocesana Ferrini&Muratori Vi aspettano online venerdì 04 dicembre alle ore 17.30 insieme a Brunetto Salvarani e a S.E. Erio Castellucci (arcivescovo-abate di Modena-Nonantola) Clicca qui per partecipare : LINK presentazione Salvarani
Sono pubblicate QUI le indicazioni per l’accesso alla piattaforma Moodle e per seguire le lezioni online del corso di aggiornamento IRC per insegnanti specialisti.
Segnaliamo il contributo del professore di Ecclesiologia Massimo Nardello sul numero di luglio-settembre 2020 della Rivista di Teologia. L’articolo, reperibile presso la Biblioteca diocesana, riporta il titolo: “La legittimità e il ruolo della teologia cristiana nel contesto pubblico. In dialogo con la visione di David Tracy”
Segnaliamo che alla data odierna risultano ripristinate le funzionalità del Sito e della piattaforma Discite. Per studenti e docenti l’accesso alle lezioni avverrà pertanto di nuovo dalla propria Agenda didattica. Da mercoledì 2 dicembre sarà possibile visualizzare le date degli appelli della Sessione invernale e sarà possibile iscriversi agli appelli da mercoledì 9 dicembre alle ore 15. Si raccomanda agli studenti di verificare di essere … Continua a leggere Piattaforma Discite ripristinata
Nel numero di Nostro Tempo del 29/11 si parla della presentazione del libro del prof. Brunetto Salvarani che dialogherà con S.E. Mons. Erio Castellucci, moderatore dell’ISSRE e del primo incontro del corso di aggiornamento per insegnanti specialisti di RC tenuto dal prof. Paolo Boschini sull’enciclica “Fratelli tutti”. Si specifica che per il corso di aggiornamento IRC verranno inviate le istruzioni ai corsisti nella giornata di … Continua a leggere Gli eventi di venerdì 4 dicembre dell’ISSR dell’Emilia
Congratulazioni ai laureati della sessione autunnale 2020-2021!
Lunedì 2 novembre saranno effettuati lavori sulla rete di segreteria e pertanto gli uffici saranno chiusi. Ricordiamo che la quota della rata di iscrizione in scadenza al 31 ottobre può essere saldata tramite bonifico bancario (qui le informazioni), inviando poi la contabile dell’avvenuto pagamento all’indirizzo issremilia@gmail.com.
I prossimi corsi di aggiornamento, organizzati dagli Uffici scuola delle Diocesi di Modena-Nonantola e Carpi in collaborazione con l’ISSRE, sono illustrati nell’articolo apparso su Nostro Tempo di domenica 18/10/2020 QUI riportato.
Segnaliamo la pubblicazione della professoressa Paola Biavardi, edita per i caratteri delle Edizioni Sant’Antonio. Riportiamo dalla quarta di copertina: “E’ ancora possibile credere e a quali condizioni nel tempo segnato in modo profondo dall’annullamento dei parametri di sicurezza? Così radicale è la provocazione che il nichilismo, assunto come cifra sintetica di tutte le sfide, lancia alla fede nella cultura occidentale. Il testo raccoglie la provocazione … Continua a leggere Credere in tempo di nulla: un varco per l’umano