Archivi della categoria: News

Appuntamento con l’ autore: Brunetto Salvarani

FINO A FARSI FRATELLO DI TUTTI. CHARLES DE FOUCAULD E PAPA FRANCESCO del prof. Brunetto Salvarani lunedì 2 maggio  alle ore 18.00 online su piattaforma Webex Meeting L’ autore dialoga con Mons. Calogero Marino, vescovo di Savona-Noli e padre Claudio Monge, direttore del DoSt-I, centro sudi dei padri domenicani  di Istanbul, e Consultore del Pontificio Consiglio per il dialogo Interreligioso. L’ incontro si terrà online … Continua a leggere Appuntamento con l’ autore: Brunetto Salvarani »

Novità dal 1 maggio 2022

  Si segnala che a fare data dal 1 maggio 2022, in base alle normative vigenti: Per studenti/studentesse: -resta obbligatorio l’utilizzo della mascherina -non è più richiesto il green pass Per docenti: -resta obbligatorio l’utilizzo della mascherina – è richiesto il green pass rafforzato a over 50 fino al 15.06    

Intervista al prof. Brunetto Salvarani sul periodico Notizie del 20 marzo

Segnaliamo su Notizie del 20 marzo l’intervista (scaricabile QUI) al professor Brunetto Salvarani sul libro scritto a quattro mani con Odoardo Semellini sulla figura del cantautore Fabrizio De Andre’. Il libro “La buona novella” è stato di ispirazione al complesso musicale Flexus per lo spettacolo che si svolgerà domenica 27 marzo alle ore 18 presso il Museo diocesano di Carpi per la rassegna “Parole & … Continua a leggere Intervista al prof. Brunetto Salvarani sul periodico Notizie del 20 marzo »

La voce della comunità accademica dell’ISSRE al Cammino sinodale

Ringraziamo quanti hanno collaborato completando il modulo proposto sulla prima fase del cammino sinodale. Per quanti volessero partecipare ora, è possibile fornire un proprio contributo, singolo o di gruppo, attraverso la compilazione del modulo reperibile  QUI La consegna dovrà avvenire entro il periodo pasquale.

Presentazione del libro: PLURALISMO RELIGIOSO A SCUOLA: una proposta

A conclusione del ciclo di conferenze per l’ aggiornamento degli insegnanti di religione, l’ Istituto offre un incontro con il prof. Filippo Binni, autore del libro di religione per le scuole superiori: “PLURALISMO RELIGIOSO A SCUOLA: una proposta“; dialoga con l’ autore il prof. Giuseppe Bizzi. L’ incontro si terrà online  venerdì 22 aprile alle ore 17.30. E’ gratuito e aperto a tutti. Incontro online … Continua a leggere Presentazione del libro: PLURALISMO RELIGIOSO A SCUOLA: una proposta »

Sessione straordinaria Pasquale – Appelli

Vi ricordiamo che, come indicato in calendario accademico, le lezioni del secondo semestre saranno sospese da lunedì 11 a lunedì 25 aprile. Vi comunichiamo che nelle giornate di: 11 aprile 12 aprile 13 aprile 20 aprile 21 aprile 22 aprile si svolgerà una sessione straordinaria di appelli. Gli appelli saranno IN PRESENZA, pertanto occorre fare attenzione al luogo in cui si svolgeranno ( sede di … Continua a leggere Sessione straordinaria Pasquale – Appelli »

Progetto tesi – scadenza presentazione 29 marzo 2022

Ricordiamo che la scadenza per la presentazione dei progetti tesi per quanti vogliono laurearsi a partire dalla sessione autunnale 2022 è fissata per il 29 marzo 2022. Entro tale data (compresa), occorre inviare in segreteria: modulo del progetto tesi – da richiedere in segreteria scheda con progetto e bibliografia contabile del bonifico di €50. Ricordiamo che la firma del docente relatore/della docente relatrice può essere sostituita … Continua a leggere Progetto tesi – scadenza presentazione 29 marzo 2022 »

“Alzarono gli occhi e avvertirono il cielo”: sacralità, santità e creatività

Avrà inizio lunedì 7 marzo il corso extracurricolare da 3 ECTS. Le lezioni si svolgeranno in presenza presso il Seminario vescovile di Piacenza e saranno tenute dai prof. don Giovanni Costantino e Simone Fermi Berto Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti giornate: lunedì 7,14, 21 28 marzo e 4 aprile, 2, 9 e 16 maggio dalle 18.30 alle 20.00 sabato 30 aprile dalle 9.00 alle … Continua a leggere “Alzarono gli occhi e avvertirono il cielo”: sacralità, santità e creatività »