Archivi della categoria: News

E’ stato pubblicato il nuovo libro di Fabrizio Rinaldi, Direttore dell’ISSR dell’Emilia

“Percepire il mondo come un dono gratuito, rileggere nella propria storia i segni di un Dio che si è fatto prossimo, riconoscere un fratello nel volto dell’uomo che incontriamo sulla nostra strada, sperare nelle difficoltà perché si è ascoltata una promessa: di queste e di altre dimensioni del vivere parla l’antropologia teologica.” Questo l’incipit della quarta di copertina del nuovo libro di Fabrizio Rinaldi, docente … Continua a leggere E’ stato pubblicato il nuovo libro di Fabrizio Rinaldi, Direttore dell’ISSR dell’Emilia »

Secondo Semestre – notizie al 18.01.2021

Il Consiglio d’Istituto dell’ISSRE riunitosi in data 17.01 ha stabilito che: -il corso extracurricolare del prof. Arletti si svolgerà soltanto nella modalità online -restano confermati in presenza tutti i corsi della giornata del MARTEDì a MODENA per tutti gli studenti e le studentesse del Corso di       Licenza.

Parma: corso di aggiornamento per insegnanti IRC

Segnaliamo il corso di aggiornamento per insegnanti IRC organizzato dall’Ufficio scuola della Diocesi di Parma e patrocinato dall’ISSRE: Teologia femminista: cosa, come, perché. Nuovi sguardi e strumenti per l’IRC. Tutte le info nel volantino qui allegato per le iscrizioni scrivere a: ufficioscuola@diocesi.parma.it

Auguri di una Santa Pasqua 2022 e avviso di chiusura segreteria nel periodo pasquale

A Voi e alle Vostre famiglie gli auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione Direzione dell’Istituto di Scienze Religiose dell’Emilia (ISSRE) Prof. d. Fabrizio Rinaldi, direttore Prof. d. Luca Balugani, vicedirettore sede di Modena Prof. Vinicio Zanoletti, vicedirettore polo FAD di Parma Dott.ssa Sara Accorsi, segretaria Comunichiamo che la segreteria resterà chiusa per la pausa pasquale da giovedì 14 a martedì 19  aprile compresi

Sospese le iscrizioni al laboratorio biblico-teatrale

Il Laboratorio biblico-teatrale dal titolo: “Tu mi cercherai e io mi lascerò trovare”. Rileggere il filo e la contemporaneità attraverso l’esperienza del profeta Geremia. è sospeso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richieste

Aggiornamento al 20.12.2021

Sessione invernale di appelli – 7 gennaio-7 febbraio 2022

In vista della prossima sessione invernale di appelli (7 gennaio- 7 febbraio 2022), si trasmette la nota in cui sono contenute le specifiche ad oggi in vigore (20.12.2021) e condivise con lo staff di Direzione. Come indicato nella nota stessa, quanto stabilito è ovviamente soggetto a cambiamenti in caso la situazione pandemica venga diversamente normata dalle Autorità statali e regionali.

La didattica dell’IRC tra scuola e istituti superiori di scienze religiose

Segnaliamo l’uscita del volume ‘La didattica dell’IRC tra scuola e istituti superiori di scienze religiose‘, che contiene un’analisi approfondita dell’offerta didattica degli ISSR dell’Emilia-Romagna, frutto della collaborazione tra la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Anche l’ISSRE è stato oggetto di indagine, grazie alla collaborazione di tutta la comunità accademica. Il volume è già disponibile per il prestito presso la Biblioteca diocesana … Continua a leggere La didattica dell’IRC tra scuola e istituti superiori di scienze religiose »

La voce della comunità accademica dell’ISSRE al Cammino sinodale – Fase 1

La prima fase del percorso sinodale è dedicata all’ascolto di tutti coloro che intendono condividere la propria esperienza, e le proprie riflessioni, intorno ad alcuni nuclei tematici. Non si tratta anzitutto di compilare questionari ed elaborare dati statistici, ma di favorire incontri, anche informali, nei quali i partecipanti possono raccontare qualcosa che hanno vissuto rispetto al tema in oggetto, in uno stile di ascolto reciproco. … Continua a leggere La voce della comunità accademica dell’ISSRE al Cammino sinodale – Fase 1 »